




Storie e (dis)avventure di un italiana catapultata in Svezia. Anno 2008-2009
in compenso la maggior parte delle ragazze sono bionde, ma ho scoperto che una grandissima parte e´tinta!
-I panni non vengono lavati, ma risucchiati dalla lavatrice. ho rivisto una mia camicia dopo due settimane che l´avevo messa nella cesta dei panni sporchi. credo che la motivazione sia ancora perche´siamo in sei.
(Due delle cose che piu´adoro sono: il giornale che viene consegnato tutte le mattine e il cassonetto personale che viene svuotato ogni due settimane...pensavo queste cose esistessero solo in america!!)
le case svedesi sono piene di oggetti di IKEA, tutto e´IKEA, la nostra vita, l´esistenza e´IKEA.
sono tutti perennemente puntuali, senza anticipi o ritardi, ma puntuali. roba che,a pensare al ritardo dei romani (un ora e mezzo se ti va bene), fa rabbrividire.
non si sta seduti a tavola tutto il tempo dopo la cena ma ci si mette sui divani con caramelle e caffe´(senza zucchero ovviamente!) e gli argomeni di conversazione (da quel poco che capisco) sono sempre molto casti e puri, non si scade mai nel patetico, non ci sono casinisti, e purtroppo non si ride tanto come in italia!
cé´una percentuale incredibile di persone che suona, almeno il 70 % delle persone che conosco. in particolare? violoncello (conosco 4 persone che lo suonano, strano, in Italia nenache una!).a me non importa, devo imporre la mia presenza! dovranno accettarmi prima o poi,che cavolo!intanto ho avuto un mezzo invito per uno di questi weekend, una serata tra ragazze (ce la facciamo bastare!!)...staremo a vedere.
credo sia normale non riuscire a parlare inglese e scegliere di non avvicinarsi a me, voglio dire che se io fossi in italia e dovessi cambiare da una lingua che mi viene spontanea a una che non so molto bene, probabilmente mi troverei in difficolta´anch´io, perche´cmq ora e´piu´di un mese che io parlo inglese quindi e´normale...ma non per loro.
cmq gli svedesi sanno essere dei gran compagnoni una volta che riesci a scalfire la superficie di quella timidezza. ho trovato persone simpatiche e allegre (alla faccia di chi mi diceva che e´il paese dei suicidi giovanili!).
cmq lo svedese e´simile all´inglese ma ha una pronuncia del tutto diversa. oggi una ragazza mi ha detto kat invece di cat, io non ho notato la differenza, poi ho capito che uno era svedese e l´altro inglese. tra gli altri grasse risate (?!?!).
molti svedesi conoscono il tedesco (il che aiuta barbara! ma non me...) e sono affascinati dallo spagnolo, con cui la loro pronunica non va proprio d´accordo!! ma ´ci sono un sacco di scuole (non la mia, e ti pareva!) dove studiano italiano. dicono che e´la lingua piu´bella che ci sia (e lo pensano tutti!!) ma non molti arrivano a parlarlo.
mi hanno chiesto di fare un itervento alla classe di italiano della scuola dove studio svedese....hihihi, muahahaha, li faccio fritti!!!! no, dai, scherzo, pero´sara´divertente!!!